Emozioni virali. Le voci dei medici della pandemia

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Twitter
IT news
 IN UN LIBRO I GIORNI DEL COVID ATTRAVERSO LA VOCE DEI MEDICI, PER NON DIMENTICARE
 2020 06 18 copertina Emozioni virali 1
Mentre il mondo si affida alla scienza per sconfiggere per sempre il Covid 19, quel mostro invisibile che ha falciato e che ancora minaccia tante vite, c'è chi ha pensato di raccogliere le voci dei medici, quelli in prima linea che hanno dovuto affrontarlo, e non sempre vincerlo.
Un libro,  "Emozioni virali. Le voci dei medici della pandemia", edito da Il Pensiero Scientifico, diventa così una testimonianza diretta sulla prima grande prova che ha la medicina moderna ha dovuto affrontare e che ancora deve vincere. E' una raccolta di riflessioni di sanitari affidate a un gruppo di Facebook che conta 100.000 medici, scritte per cercare di alleggerire la tensione di una lunga giornata al pronto soccorso o in rianimazione, con la soddisfazione di aver fatto tutto per salvare una vita o con il dolore per non avercela fatta.
Emerge forte il senso di impotenza, ma è la solitudine a colpire, quella di chi si sente schiacciato da un compito troppo grande e quella dei malati, necessariamente isolati dai propri affetti. Questa confessione corale non era stata pensata per diventare un libro, ma per fortuna c'è stato chi ha intuito l'importanza di queste voci in una storia angosciante a cui nessuno ha ancora potuto mettere la parola fine. Così la curatrice del libro Luisa Sodano, medico igienista epidemiologo da sempre impegnata nel sociale, con un paziente lavoro di selezione insieme al collega Marcello Marcelli e ad altri protagonisti, ha puntato su 37 testimonianze. Un numero esiguo rispetto alle tante affidate al web, ma sufficiente a comunicare tutta l'umanità, la forza e la fragilità di quegli esseri bardati di tute e visiere come astronauti nei luoghi bianchi del dolore, come sono gli ospedali. Potevano comunicare solo con gli occhi e con qualche gesto affettuoso con quelle creature intubate a loro affidate. Dovevano anche  sostituirsi agli affetti dei familiari lontani e talvolta - dolore su dolore- comunicare loro la notizia peggiore. 
Dal primo atto ufficiale, la circolare del 20/1/2020 su "Polmonite da nuovo coronavirus in Cina", il libro "Emozioni virali" ripercorre il "balletto" di notizie e bollettini, ordini e contrordini di una politica sgomenta e divisa, del tutto impreparata all'emergenza soprattutto nella terribile Fase 1. E come sempre succede, finita la fase critica, è il palleggio delle responsabilità a dominare la scena. 
Emerge dal libro una realtà che era "necessario" conoscere.  "Ora, a poche settimane dai fatti - scrive nella prefazione il fondatore del gruppo Facebook di medici, il chirurgo messinese di endoscopia digestiva Camillo Il Grande - ma anche per il futuro, per chi tra 10 o 50 anni vorrà sapere cosa sia successo in Italia nel 2020". 
Anche Andrea Vitali nella postfazione conferma il valore della narrazione. "I resoconti di queste esperienze, di queste lotte quotidiane combattute sui più vari terreni - scrive- sarebbero andati perduti, patrimonio di singoli o poco più, se queste voci non si fossero fatte parola. Testimonianze che, sia consentito dire, tra l’una e l’altra, cedono spazio al silenzio di chi invece non ha potuto lasciare traccia". 
Come racconta la curatrice del libro Luisa Sodano, sono state ascoltate le voci di molti ma non di tutti.  "Ma erano quelli che si sono trovati a gestire qualcosa che non conoscevano, e hanno provato a farlo nel modo migliore che potessero. Che nei loro limiti umani ci sono riusciti. Credo che questo libro significhi questo: ascoltare la voce di chi era lì, ha preso decisioni, si è infettato per sostenere un paziente, ha visto e sentito il virus sotto pelle, ha avuto paura, ma in qualche modo è sopravvissuto a tutto questo. E lo vuole raccontare. Le 'emozioni virali' sono le emozioni di quegli 'affetti collaterali' che il virus ha contribuito a creare”.
L'opera sarà presentata in varie sedi, a cominciare dalla Bergamasca a Martinengo. Previsti molti altri eventi sui social.Il ricavato dalla vendita andrà alle famiglie delle vittime della pandemia.
https://pensiero.it/catalogo/libri/pubblico/emozionivirali
 
“EMOZIONI VIRALI”, sottotitolo: “Le voci dei medici dalla pandemia”.  
A cura di Luisa Sodano. Postfazione di Andrea Vitali.
Editore: Il Pensiero Scientifico Editore (PSE)
Prezzo 18 euro 
 
Mariella Morosi