In questo momento particolarmente delicato per gli spostamenti delle persone e di profonda crisi del settore turistico, è estremamente importante pensare al nostro patrimonio culturale, alla sua valorizzazione e digitalizzazione. Un'importante occasione la offre RO.ME – Museum Exhibition, la fiera internazionale sui musei i luoghi e le destinazioni culturali che verrà inaugurata ufficialmente il 25 novembre 2020 per una due giorni all'insegna della cultura.
Un format tutto digitale e un programma denso di approfondimenti e insight specialistici che quest’anno si centreranno appunto sugli impatti della pandemia sul settore e sulle recovery strategies da adottare: dall’accelerazione della transizione digitale sino all’accessibilità e alla sostenibilità di musei e luoghi culturali.
La fiera si aprirà con il convegno che vedrà riuniti intorno ad un tavolo, seppur virtuale, i direttori dei musei italiani, organizzato dalla Direzione Generale Musei del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, sul tema “Musei in rete tra innovazione digitale e inclusione sociale”. È prevista la partecipazione del Ministro on. Dario Franceschini e del Direttore Generale Musei Massimo Osanna.
RO.ME è la prima fiera del settore con oltre 70 espositori e aziende, 20 panel e workshop, 80 speaker nazionali e internazionali e 300 B2B già in programma con buyer internazionali da Francia, Spagna, Regno Unito, Usa e Canada.
Di che cosa si parlerà
Sul piatto innanzitutto la valorizzazione e conservazione del patrimonio, digitalizzazione, sponsorizzazioni di beni culturali, fondazioni d’arte, industrie creative e culturali, patrimonio Unesco, inclusione sociale, proprietà intellettuale, diritto d’autore, logistica e mostre itineranti.
I workshop
Tra gli interessanti workshop, il 26 novembre sarà possibile partecipare a:
- Digitalizzazione e strategia web – Sarah Dominique Orlandi, ICOM Digital Cultural Heritage
- Pianificazione, programmazione, digitalizzazione: Le chiavi per ottimizzare il budget logistico di una mostra itinerante - Antonio Addari e Floriano Fornasier, Arterìa
- Musei e digitalizzazione nell’emergenza Covid-19 - Silvia Stabile, Focus Team Arte e Cultura, BonelliErede
Per scoprire l’intero programma di incontri e conferenze della terza edizione sarà possibile consultare il sito di RO.ME
La redazione