Presentata a Milano ‘Tipicità 2017’. Le Marche, ma non solo…
- La Redazione
- Italiani si nasce
- Visite: 921
Un quarto di secolo per ‘Tipicità’, il brand partito 25 anni fa per sottolineare le Marche, ma affermatosi ormai presso tutto gli appassionati delle cose ben fatte, cha siano da gustare o da calzare, da utilizzare ogni giorno o anche semplicemente da ammirare. Dal 4 al 6 marzo 2017 quindi si rinnoverà l’evento, ospitato negli eleganti spazi del ‘Forum’ di Fermo. E, naturalmente, non mancano le novità.90 eventi, padiglione wine&food, biogarden con biodiversità e vini autoctoni, birre artigianali e produzioni biologiche. Gran Tour per conoscere luoghi insoliti, Piccole Italie, confronti con realtà mondiali come Cina e Dubai, percorso del saper fare. E ancora
Si apre un nuovo mese di scioperi per il trasporto aereo e ferroviario della Penisola. Diverse le date da appuntare, secondo quanto segnala il portale del Ministero dei Trasporti.
La prima è quella di venerdì 9 dicembre, giorno in cui incroceranno le braccia dalle 9.01 alle 16.59 i dipendenti del gruppo Ferrovie dello Stato, di Trenord e Ntv. Domenica 11 dicembre, dalle 9.01 alle 17, sarà invece condizionata la mobilità regionale in Emilia Romagna e in Toscana, a causa dello stop indetto dalle rappresentanze sindacali degli addetti impianti Dplh-Vdcs di Trenitalia.
Ventiquattro ore di sciopero interesseranno, invece, il trasporto aereo nazionale nella giornata di giovedì 15 dicembre, dalle 00.01 alle 23.59. Si fermeranno il personale
Una borsa del turismo sempre più globale per il mercato turistico internazionale con epicentro Palermo. Torna dal 5 al 7 maggio 2017 Travelexpo che, alla sua diciannovesima edizione, si conferma appuntamento di alto livello professionale strategico per la Sicilia e l'intero sistema turistico nazionale. Ma anche un evento per puntare l’attenzione sul mondo del viaggio da parte dei consumatori.
Un salone espositivo, allestito nel padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo, dove il sistema turistico produttivo incontra quello distributivo, per confrontarsi e favorire scambi commerciali e avviarne di nuovi. E in più nel 2017 i tradizionali incontri B2B guarderanno anche all'incoming con il Buy Sicily a cui parteciperanno buyers
Con l’adesione dell’Italia – ufficializzata nell’occasione da Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali - siamo entrati nel lungo percorso verso “Dubai 2020”, l’esposizione universale che fa seguito a quella di Milano e che è stata assegnata agli Emirati Arabi Uniti.
L’Italia, come evidenziato dal Ministro Martina, è il primo dei Paesi del G7 ad ufficializzare la partecipazione all’Esposizione Universale, il cui slogan sarà “collegare le menti, creare il futuro”!
E proprio le Marche, recentemente colpite dal disastroso sisma, rilanciano sul futuro e rispondono “presente!” alla chiamata, con una missione nata per cogliere le opportunità che Dubai oggi offre ed offrirà sempre più nei prossimi anni.
Il lungo ponte dell'Immacolata, da giovedì 8 a domenica 11 dicembre, si preannuncia per gli italiani una ghiotta occasione per concedersi una vacanza, in coppia, in famiglia o con amici, come è stato rilevato dall'indagine effettuata dall'Osservatorio Volagratis.
"Come emerge dalle analisi - ha commentato Fabio Cannavale, CEO di lastminute.com group - gli italiani hanno tutta l'intenzione di sfruttare al meglio questo lungo ponte, volando verso destinazioni affascinanti: le preferite sono le capitali europee come Londra, Parigi e Amsterdam, o New York per un anticipo di shopping natalizio, complici anche i prezzi favorevoli dei voli. La novità - ha aggiunto Cannavale - è che quest'anno l'Italia rappresenta il 30% delle prenotazioni sulla
Con l’arrivo della prima neve la Valle di Cogne, Perla Alpina e porta di accesso al Parco Nazionale del Gran Paradiso, abbandona i caldi colori autunnali e indossa una candida veste che dona al paesaggio un’atmosfera da fiaba.
La stagione invernale si apre ufficialmente il 9 dicembre in piazza con la festa di inizio stagione, a cura dei maestri della Scuola di Sci Gran Paradiso, con musica e degustazioni gastronomiche. Il giorno successivo, sabato 10 dicembre, si festeggia, per la prima volta, il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più vecchio d’Italia, che compie ben 94 anni. Con l’evento Buon Compleanno Parco! Cogne rende omaggio alla leggendaria riserva di caccia di Vittorio Emanuele III di Savoia, dove oggi convivono e vengono
Il 26 novembre prenderanno il via i lavori a ‘La casa di Toti’, albergo etico voluto da Muni Sigona che, per il figlio Toti, giovane autistico, ha deciso di trasformare una villa settecentesca in contrada San Filippo a Modica.
“Vogliamo realizzare una comunità residenziale per disabili – spiega Sigona – dove faremo conciliare impresa sociale e occupazione, ribadendo il concetto di assistenza al disabile che da fruitore del servizio ne diviene il gestore”.
Attraverso una raccolta di foundraising e il superamento degli adempimenti burocratici, può prendere il via non solo la costruzione ma anche la formazione finalizzata alla gestione dell’albergo etico, progetto adottato da Franco Antonello e ‘I bambini delle Fate’.
I lavori cominceranno
Con Welcome Piemonte si apre una strada nuova alla scoperta di questa favolosa regione tra storia, gastronomia e curiosità.
Molti gli appuntamenti, ecco i prossimi a cui partecipare:
Domenica 20 Novembre, alle ore 15,00, Piazza San Secondo, Asti…
Uno speciale tour alla scoperta delle bellezze più “nascoste” della città di Asti. Partendo dalla Cripta della chiesa di San Secondo, che custodisce le spoglie del Patrono, si proseguirà con la Cripta di Sant’Anastasio ed annesso Museo Lapidario, in cui rivivono i fasti dell’epoca medievale astigiana, dai Longobardi ai grandi Ordini Monastici. Si raggiungerà poi il rifugio antiaereo di Palazzo Ottolenghi, elegante edificio del Settecento, per concludere con l’ingresso al Museo
I cimiteri italiani non sono solamente luoghi per accogliere i defunti, ma rappresentano anche la memoria della collettività e custodiscono molte opere artistiche, talvolta sembrando veri e propri musei a cielo aperto. A tal proposito, qualche settimana il ministero dei Beni Culturali ha previsto la creazione di un Atlante dei cimiteri monumentali e del turismo della memoria.
Secondo un’indagine condotta da Jfc, questa tipologia di turismo, già parecchio diffusa all’estero, sta diffondendosi anche in Italia.
Nel 2016 si stima saranno 102mila i visitatori complessivi nei 90 cimiteri italiani di interesse turistico: un dato in forte crescita, con un incremento, nell'ultimo triennio, del +55,9%. Un altro elemento è quello del livello
La stagione sciistica del Comprensorio Pontedilegno-Tonale, è alle porte e si annuncia ricca di novità, proposte ed eventi per tutti gli appassionati di sport sulla neve.
Per loro tanto divertimento nel grande carosello sciistico di 100 km di piste, che si sviluppano in 4 ski aree nella natura incontaminata del Parco nazionale dello Stelvio e del Parco regionale dell’Adamello.
Le piste, tutte con innevamento garantito, sono servite da 28 impianti di risalita che consentono di passare dai 1.121 metri di quota di Temù, ai 3.000 metri del Presena, attraverso Ponte di Legno e il Tonale.
Proprio le alte quote del ghiacciaio sono servite dalla nuova e velocissima cabinovia Presena, 8 posti con portata di 1.500 persone/ora, che in soli 7 minuti
Venerdì 28 ottobre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Palermo per l'inaugurazione del sito Unesco di Palermo arabo-normanna e delle cattedrali di Cefalù e Monreale. Per l’occasione verrà apposta una targa Stato all'ingresso del sito seriale di Palermo che comprende il Palazzo Reale e la Cappella palatina, la cattedrale, la chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la chiesa di Santa Maria dell'ammiraglio, il palazzo della Zisa, la chiesa di san Cataldo.
A seguire un convegno
Sono 28 gli appuntamenti del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso da Tipicità ed ANCI che racconta le Marche più autentiche, quelle del buon gusto e del “saper fare”, ma anche le Marche della cultura, della natura e della spiritualità. Sbirciando tra le prossime tappe in programma scopriamo che le Marche… non finiscono mai di stupire!
A Montedinove (AP), il 29 e 30 ottobre, va in scena SIBILLINI IN ROSA, una full-immersion nel gusto dedicata alle mille sfaccettature della
Ogni anno la piccola cittadina di Marradi diventa teatro di uno degli eventi più attesi della stagione autunnale: la Sagra della castagna. Arrivata quest’anno alla sua 53^ edizione, la sagra riunisce per quattro domeniche di ottobre, tutte le eccellenze gastronomiche a base di castagne non solo della zona. Accanto al lato gastronomico, esibizioni di gruppi e bande musicali, spettacoli di magia per i più piccoli e tanto altro per assicurare giornate di divertimento per tutta la famiglia.
Ugento, battesimo di VIVOSA, resort antistress, eccellenza pugliese
- La Redazione
- Italiani si nasce
- Visite: 2156
Iberotel Apulia cambia nome. Si chiamerà Vivosa Apulia resort. La qualità dei servizi e lo spirito imprenditoriale resteranno di eccellenza come sempre. La notizia è stata data nel corso di un’affollata conferenza stampa da Damiano Reale presidente di Ugento srl, la società proprietaria del resort.
“La Tui, con cui continua il nostro rapporto di collaborazione, ha deciso di ritirare il marchio Iberotel da tutto il mondo”, ha detto il presidente Reale, in un’affollata conferenza stampa
CARLO VEZZONI fondatore ed unico Direttore di On the Road. La redazione porterà avanti il suo progetto per affetto, memoria e perchè crede in questo lavoro.
BUON VIAGGIO DIRETTORE