Tano passami l'olio. Cambio di sede ma stessa filosofia
- La Redazione
- Enogastronomia e tipicità
- Visite: 258

Il 24 Novembre, al Parco Esposizioni di Novegro di Milano, si è conclusa la tre giorni della seconda edizione di Canapa Expo.
Centinaia di espositori e professionisti da Italia, Spagna, Germania, Danimarca, Svizzera e Paesi Bassi a disposizione di famiglie, appassionati, curiosi, addetti ai lavori, medici e scienziati con migliaia di prodotti, sevizi e informazione dalla canapa industriale alla bioedilizia, dalla cosmesi al tessile senza dimenticare il food e tutti gli accessori del settore
“Cesena capitale del cibo di strada” aveva titolato anni fa in una sua rubrica, Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food e un motivo c’era ed ancora oggi c’è.
Dal 2001 (con dodici edizioni) a Cesena si si svolge il Festival internazionale del cibo di strada, senz’altro la kemesse più prestigiosa dedicata allo street food, ideato dal compianto Gianpiero Giordani
Un percorso interattivo ed emozionale fatto di storia, cultura e tradizione che sancisce il legame d’amore tra la città e il suo salume simbolo. Il secondo Mortadelladay è proseguito a FICO Eataly World con spettacoli, degustazioni e divertimento.
Uno spazio del Museo della Storia di Bologna, nel centralissimo Palazzo Pepoli, si tinge di rosa. Giovedì 24 ottobre, in occasione del 358° anniversario dell’editto del
CARLO VEZZONI fondatore ed unico Direttore di On the Road. La redazione porterà avanti il suo progetto per affetto, memoria e perchè crede in questo lavoro.
BUON VIAGGIO DIRETTORE