Grotta dei Pagani: Santuario di Ghiaccio della Presolana

Grotta dei Pagani

Alle pendici del maestoso Pizzo della Presolana, a 2259 metri di altitudine, si nasconde uno dei tesori naturalistici più affascinanti delle Prealpi Orobie: la Grotta dei Pagani. Questa spettacolare cavità calcarea rappresenta una meta obbligata per gli appassionati di trekking alpino, offrendo uno spettacolo unico soprattutto durante i mesi invernali, quando al suo interno si formano magnifiche stalattiti di ghiaccio che trasformano la grotta in una vera e propria cattedrale naturale di cristallo.

Storia e Leggenda della Grotta

La Grotta dei Pagani vanta una storia ricca di fascino e mistero, che affonda le radici nella notte dei tempi. Il nome stesso della cavità richiama antiche leggende che narrano di

Read More

Grotta Europa: Cattedrale Sotterranea della Valle Imagna

Grotta Europa

Nel cuore della Valle Imagna, territorio che vanta il più alto numero di grotte e cavità naturali di tutta la provincia di Bergamo, si nasconde uno dei tesori speleologici

Read More

Grotte delle Meraviglie: Gioielli Carsici della Val Brembana

Grotte delle Meraviglie

Nel cuore della Val Brembana, il comune di Zogno custodisce uno dei tesori speleologici più preziosi della Lombardia: le Grotte delle Meraviglie. Questi autentici gioielli

Read More

Grotte del Sogno: Tesoro Sotterraneo della Val Brembana

Grotte del Sogno

Nascoste tra i boschi della Val Brembana, le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme rappresentano uno dei gioielli naturalistici più affascinanti della Lombardia. Situate in

Read More

Castello di San Vigilio: Guardiano di Pietra delle Prealpi Orobie

Castello di San Vigilio

Adagiato maestosamente sulla sommità del colle di Bergamo a 496 metri di altitudine, il Castello di San Vigilio rappresenta uno dei siti storici più suggestivi e strategicamente

Read More