Agosto a Milano: visita gratis alla 24a Esposizione Internazionale

Per l'intero mese di agosto, incluso Ferragosto, sarà possibile visitare gratuitamente l'Esposizione Internazionale di Triennale Milano Inequalities.24esima esposizione internazionale triennale di milano inequalities foto johnny miller

L'esposizione prevede mostre, installazioni e progetti speciali che esplorano i temi delle disuguaglianze attraverso lo sguardo di artisti, designer e architetti provenienti da tutto il  l'intero mondo. Un modo che alla luce di quanto sta succedendo a Milano sembra quasi una riflessione indiretta della città su se stessa, sullo sviluppo disarmonico ed inospitale di tanti contesti urbani.

Dopo il progetto Triennale on Tour, che tra giugno e luglio ha portato Inequalities in tutti i quartieri di Milano, la scelta di rendere gratuito l’accesso all’Esposizione

Read More

Un viaggio immersivo nella vita di una delle icone più leggendarie della storia moderna

00 CHE GUEVARA A LAS VILLAS ESCAMBRAY PRIMA DELLA BATTAGLIA DI SANTA CLARA 1958Fino al 30 giugno 2025 Bologna accoglie la mostra CHE GUEVARA tú y todos 


Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospita la mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio nella storia e nella

Read More

"MUNCH. IL GRIDO INTERIORE": A ROMA PALAZZO BONAPARTE

OLTRE 100 OPERE DI EDWARD MUNCH
21 Vampire11 febbraio - 2 giugno 2025

Sono oltre cento i capolavori del grande pittore norvegese Edward Munch, tra i principali artisti simbolisti del XIX secolo e anticipatore

Read More

AL NEXT MUSEUM PER VIVERE LA LUCE E I COLORI DI CLAUDE MONET E DEI MAESTRI DELL'IMPRESSIONISMO GRAZIE ALLE PIU' AVANZATE TECNOLOGIE

Next Museum Monet 28Il Next Museum di Roma ospita fino al 31 gennaio 2025 la mostra immersiva "Monet e gli Impressionisti- Digital Experience" nell'occasione dei 150 anni dalla prima storica esposizione dei maestri

Read More

Sessantacinque anni di pittura: Valerio Adami in mostra a Milano

A Palazzo Reale di Milano, fino al 22 settembre, è ancora possibile immergersi nella poetica di Valerio Adami che, classe 1935, quest’anno celebra i 65 anni di carriera. Si tratta di antologica che

Read More