NEBBIOLO : IL RE DEI VINI, IL VINO DEI RE
Roma, sempre più capitale del vino di qualità, ha accolto la grande vetrina di NEBBIOLO NEL CUORE, la manifestazione dedicata all'eccellenza dei vini da vitigno Nebbiolo, giunta all'11 edizione e organizzata da Riserva Grande per tutti gli appassionati del "re dei vini e il vino dei re". Le etichette presente erano frutto dei vari territori vocati: Roero, Barbaresco, Barolo, Gattinara, Ghemme, Boca, Lessona, Bramaterra,Fara a Sizzano, Valli Ossolane, Colline Novaresi, Coste della Sesia, Valle D’Aosta, Valtellina, Monferrato, Carema e Canavese.
L'appuntamento svoltosi al Grand Hotel Palatino di Roma di Via Cavour, ha visto la partecipazione di circa 800 presenze ai banchi d’assaggio ed alle masterclass, compresi operatori media e Ho.re.ca. Seguitissime le masterclass tra le quali, seguitissima, quella dedicata al grande bianco Timorasso sul tema "La rivoluzione bianca dei Colli Tortonesi".
"Siamo soddisfatti del successo riscontrato anche quest'anno - ha detto Marco Cum, patron di Riserva Grande e ideatore di "Nebbiolo nel Cuore" - e questo ci conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione e ci spinge a proseguire il nostro lavoro di valorizzazione del nobile vitigno con ancora più entusiasmo." Questi le 11 etichette protagoniste del contest I COUP DE COEUR IN DEGUSTAZIONE che si sono guadagnati il podio nella guida "Il Nebbiolo" in una degustazione comparata curata da Michele Panno: Barolo Ornato 2020 Docg di Cantina Palladino: Barolo Ornato 2020 Docg di Pio Cesare, Roero Monpissano 2021 Docg di Cantina Monpissan, Barbaresco Rombone 2020 Docg Renato Fenocchio, Barbaresco Docg 2020 di Pio Cesare, Barolo Bricco Ambrogio Docg 2020 di Grimaldi Luigino, Bramaterra Doc 2016 di Antoniotti,Colline Novaresi Cascina del Buonumore Doc 2022 di Barbaglia,Piemonte Vino da Tavola Rosato Le Due Rose 2023 di Filippo Gallino, Roero Riserva Valmaggiore Docg 2020 di Giacomo Barbero, Langhe Nebbiolo Doc 2016 di Mascarello Giuseppe.
Tra gli altri momenti più seguiti la VERTICALE PARALLELA DEI BARBARESCO della Cantina Renato Fenocchio di Neive, a cura di Marco Cum e di Milva Fenocchio. I vini in degustazione sono stati: Barbaresco Starderi Docg annate 2013/2016/2019,Barbaresco Rombone Docg annate 2016/2018/2019,Barbaresco Basarin Riserva Docg annate 2016/2019,Piemonte Vino da Tavola Rosso Cinquanteut s.a.
Un'occasione preziosa per il pubblico romano è stata la MASTERCLASS SUL TIMORASSO condotta dal Presidente dei Colli Tortonesi Gian Paolo Repetto e dalla giornalista e sommelier Saula Giusto, con la presenza di alcuni produttori. Degustati: Colli Tortonesi Derthona Timorasso 2021 e 2018 di Gianfranco Repetto, Colli Tortonesi Derthona Timorasso 2020 e Derthona Costa del Vento 2013 di Walter Massa, Colli Tortonesi Derthona Timorasso 2023 e 2019 di La Colombera, Colli Tortonesi Timorasso Filari di Timorasso 2021 e 2016 di Luigi Boveri, Colli Tortonesi Derthona Timorasso Cavallina 2021 e 2015 di Claudio Mariotto, Colli Tortonesi Timorasso Riserva Brezza D’Estate 2019 e 2011 di I Carpini.
A concludere la manifestazione è stata la consegna dei premi, momento tanto atteso dai produttori che hanno visto riconoscere il proprio impegno sulla via della qualità. IL GRAPPOLO ORO - vini che hanno ottenuto il massimo punteggio (i grappoli assegnati sono stati bronzo, argento o oro); Il COUP DE COEUR -vini che hanno ottenuto il grappolo oro e che sono inoltre dotati di qualità uniche ed esclusive, tanto da suscitare un forte impatto emotivo.
Una novità è stata l'assegnazione di diplomi relativi ad alcune categorie d’eccellenza che la redazione, in considerazione delle valutazioni emerse nel corso delle sessioni di degustazione, ha reputato meritevoli di una menzionate per il grande valore espresso.
Sono stati LA MIGLIORE ETICHETTA (DOCG Sforzato o Sfursat di Valtellina 2017), LA MIGLIOR CANTINA EMERGENTE, (Azienda Agricola Giacomo Barbero), LA MIGLIOR CANTINA STORICA,(Azienda Agricola Pio Cesare), LA CANTINA CON LA MIGLIOR HOSPITALITY (Azienda Agricola Castello di Razzano) e LA MIGLIOR CANTINA SOSTENIBILE (Azienda Agricola Giacomo Scagliola).
La Guida sul Nebbiolo e sui suoi territori d'eccellenza è scaricabile gratuitamente su Apple Store per dispositivi con sistena IOS e su Google Play per dispositivi con sistemi Android.
“Arrivati all’XI edizione dell’evento - ha detto Marco Cum- possiamo dire di aver costruito una forte tradizione e attenzione nella città di Roma e non solo, vista la partecipazione degli utenti da tutta Italia, intorno al Nebbiolo e ai suoi territori di elezione. Siamo convinti che il potenziale espressivo del Nebbiolo, non ha pari in tutto il mondo del vino e questo ci spinge ad andare avanti con rinnovato entusiasmo.”
Già decisa la data della prossima edizione: 17/18 gennaio 2026
Queste le etichette che hanno ottenuto la menzione COUP DE COEUR per il 2024:
Angelo Negro – DOCG Roero Prachiosso 2022
Angelo Negro – DOCG Roero Riserva Sudisfà 2021
Anna Maria Abbona – DOCG Barolo Bricco San Pietro 2020
Antoniotti – DOC Bramaterra 2016
Barbaglia – DOC Colline Novaresi Cascina del Buonumore 2022
Bricco Maiolica - Piemonte V.S.Q. Metodo Classico Pas Dosé Rosé 2020
Bricco Maiolica – DOCG Barolo Contadin 2019
Casina Bric 460 – DOCG Barolo Serradenari 2020
Filippo Gallino - Piemonte Vino da Tavola Le Due Rose 2023
Giacomo Barbero – DOCG Roero Riserva Valmaggiore 2020
Giuseppe Cortese – DOCG Barbaresco Rabajá 2021
Grimaldi – DOCG Barolo Bricco Ambrogio 2020
Mascarello Giuseppe e Figlio – DOCG Barolo Monprivato 2019
Mascarello Giuseppe e Figlio – DOCG Barolo Villero 2019
Mascarello Giuseppe e Figlio Langhe - DOC Langhe Nebbiolo 2016
Monpissan - DOCG Roero Mompissano 2021
Palladino – DOC Nebbiolo d’Alba 2022
Palladino – DOCG Barolo Ornato 2020
Pio Cesare - DOCG Barbaresco 2020
Pio Cesare Barolo - DOCG Barolo Ornato 2020
Poderi Luigi Einaudi - DOCG Barolo Bussia 2020
Renato Fenocchio - DOCG Barbaresco Rombone 2020
Renato Fenocchio - Piemonte Vino da Tavola Sinquanteut 2021
Renato Fenocchio - DOCG Barberesco Riserva Basarin 2019
Rocche Costamagna - DOCG Barolo Rocche dell'Annunziata 2020
MENZIONE GRAPPOLO ORO
Angelo Negro Roero - DOCG Roero Riserva Ciabot San Giorgio 2021
Angelo Negro Barolo - DOCG Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2020
Angelo Negro Barolo - DOCG Barolo Baudana 2020
Anna Maria Abbona - DOCG Barolo del Comune di Castiglione Falletto 2020
Antoniotti - DOC Bramaterra 2018
Aurelio Settimo - DOCG Barolo Rocche dell'Annunziata 2020
Barbaglia - DOC Colline Novaresi Il Silente 2022
Barbaglia - DOC Boca 2019
Borgogno - DOCG Barolo Riserva 1976
Bric Castelvej - Piemonte Vino da Tavola Rosato Anfora Il Nini Anfora 2023
Bricco Maiolica – DOC Nebbiolo d’Alba Superiore Cumot 2021
Bricco Maiolica - DOCG Barolo Contadin 2020
Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema - DOC Carema Riserva 2019
Cascina Lanzarotti - DOC Langhe Nebbiolo Arbuté 2022
Casina Bric 460 - DOC Nebbiolo d’Alba Brut Rosé Millesimato Cuvée 970 2021
Casina Bric 460 - DOCG Barolo Bricco delle Viole 2020
Casina Bric 460 - DOCG Barolo Fossati 2020
Caves Coopératives de Donnas - DOC Valle d’Aosta Sottozona Donnas Napoléon 2021
Cella Grande – DOC Carema 2020
Collina Serragrilli - DOC Langhe Nebbiolo Bailè 2021
Coppo - DOC Langhe Nebbiolo 2022
Delinquent – DOC Monferrato Nebbiolo Superiore 2021
Fabrizio Battaglino - DOCG Roero Riserva Colla 2020
Filippo Gallino - DOCG Roero Licin 2021
Francesco Rosso - DOCG Roero 'Nciarmà 2016
Francesco Rosso - DOCG Roero Riserva 2017
Francone - DOCG Barbaresco Gallina 2020
Gerlotto – DOC Nebbiolo d’Alba Superiore 2021
Giacomo Barbero – DOC Langhe Nebbiolo 2023
Giuseppe Cortese - DOC Langhe Nebbiolo 2022
Giuseppe Cortese - DOCG Barbaresco 2021
Grimaldi - DOCG Barolo Sorano 2020
La Bioca - DOC Langhe Nebbiolo Riccinnebbia 2023
La Bioca - DOCG Barolo Ravera 2020
La Bioca - DOCG Barolo Bussia 2020
La Perla – DOCG Valtellina Superiore La Mossa 2018
La Perla – DOCG Sforzato o Sfursat di Valtellina Quattro Soli 2017
Le Strie – DOCG Sforzato o Sfursat di Valtellina 2017
Luigi Vico - DOCG Barolo Prapò 2017
Luigi Vico - Piemonte Vino da Tavola Vermouth Rosso di Torino S/A
Marcarini - DOCG Barolo del Comune di La Morra 2020
Marcarini - DOCG Barolo La Serra 2020
Mario Rivetti Cascina Serre - DOC Langhe Nebbiolo Bricco Capre 2023
Mascarello Giuseppe e Figlio - DOC Langhe Nebbiolo 2021
Mascarello Giuseppe e Figlio – DOCG Barolo S.Stefano di Perno 2029
Mascarello Giuseppe e Figlio - DOCG Barolo Monprivato 2020
Mascarello Giuseppe e Figlio - DOC Langhe Nebbiolo 2022
Monpissan - DOC Nebbiolo d'Alba 2020
Monpissan - DOCG Roero 2016
Monte Maletto - DOC Carema Sole e Roccia 2020
Palladino - DOCG Barolo del comune di Serralunga d'Alba 2020
Palladino - DOCG Barolo Parafada 2020
Pianta Grossa - DOC Valle d’Aosta Sottozona Donnas Georgos 2020
Pietro Cassina - Piemonte Vino da Tavola Rosa Rosarum S/A
Pietro Cassina – DOC Coste della Sesia Nebbiolo Ciuèt 2012
Pietro Cassina - DOC Bramaterra Leo 2016
Pio Cesare - DOC Langhe Nebbiolo 2021
Pio Cesare - DOCG Barolo 2020
Piole - Piemonte Vino da Tavola Rosso 2018
Poderi Luigi Einaudi - DOC Langhe Nebbiolo 2023
Renato Fenocchio – DOC Langhe Nebbiolo Spetacol 2022
Renato Fenocchio - DOCG Barbaresco Starderi 2020
Roberto Sarotto - DOCG Barolo Briccobergera 2020
Taverna - DOC Langhe Nebbiolo Tèch 2021
Tenuta Roletto – DOC Canavese Nebbiolo 2020
Vignaquaranti - DOC Monferrato Nemo 2022
Mariella Morosi