Riva di Solto: Gioiello Medievale sul Lago d’Iseo tra Storia, Natura e Relax

Riva di Solto

Adagiata sulle sponde del lago d’Iseo, Riva di Solto è un autentico tesoro medievale. Il suo borgo, costruito sulle antiche vie d’acqua che scendevano verso il lago, conserva un impianto storico intatto: sette vicoli che collegano la collina al lungolago, attraversati da case in pietra secolare. Passeggiare tra queste strade significa respirare un’atmosfera sospesa nel tempo, tra archi in pietra, balconi fioriti e scorci da cartolina.

Il legame con la storia è tangibile anche nelle torri medievali e nei tratti del muro difensivo che circondavano l’antico insediamento. Questi resti raccontano l’importanza strategica del paese, che un tempo fungeva da porto fortificato per le alture circostanti.

La natura è protagonista indiscussa

Read More

Il Santuario della Cornabusa: un luogo di fede scavato nella roccia

santuario della cornabusa

Immerso nella verde Val Imagna, nel cuore della provincia di Bergamo, si trova uno dei luoghi di culto più suggestivi e affascinanti della Lombardia: il Santuario della Cornabusa. Questo

Read More

Rifugio Rosalba: una terrazza sulle Grigne tra natura e avventura

Rifugio Rosalba

Il Rifugio Rosalba è una delle mete più amate dagli escursionisti che frequentano le montagne lecchesi, in particolare la spettacolare catena delle Grigne, che si staglia maestosa sopra il ramo

Read More

Gargnano: eleganza, storia e natura sul Lago di Garda

Gargnano

Nel cuore della sponda bresciana del Lago di Garda sorge Gargnano, uno dei borghi più affascinanti e caratteristici di tutta la zona gardesana. Con le sue ville storiche, le antiche limonaie e

Read More

Valvestino: un angolo nascosto tra natura selvaggia e tradizioni antiche

LAGO DI VALVESTINO

Nel cuore delle Prealpi bresciane, incastonata tra le montagne e affacciata sul suggestivo Lago di Valvestino, si trova una valle poco conosciuta ma straordinariamente affascinante: la Valvestino

Read More