Adagiata sulle sponde del lago d’Iseo, Riva di Solto è un autentico tesoro medievale. Il suo borgo, costruito sulle antiche vie d’acqua che scendevano verso il lago, conserva un impianto storico intatto: sette vicoli che collegano la collina al lungolago, attraversati da case in pietra secolare. Passeggiare tra queste strade significa respirare un’atmosfera sospesa nel tempo, tra archi in pietra, balconi fioriti e scorci da cartolina.
Il legame con la storia è tangibile anche nelle torri medievali e nei tratti del muro difensivo che circondavano l’antico insediamento. Questi resti raccontano l’importanza strategica del paese, che un tempo fungeva da porto fortificato per le alture circostanti.
La natura è protagonista indiscussa