La Sicilia come la Cappadocia, si sorvola e ammira in mongolfiera

Volare sullArte MongolfieraCenturipe  lancia “Volare sull’Arte” per vedere dall’alto i Calanchi del Cannizzola e scoprire l’antico borgo a forma di stella marina

Centuripe è uno dei borghi più affascinanti d’Italia: sorge tra le dolci colline della provincia di Enna, su un’altura a 700 metri, godendo di una splendida posizione panoramica che gli è valsa il nome di “balcone di Sicilia”. Oltre a una storia millenaria, vanta una conformazione urbana unica al mondo: visto dall’alto, ricorda una stella marina. Allora quale modo migliore per ammirarlo, se non dall’alto? La magia del volo incontra la bellezza della Sicilia a Centuripe dove prende il via “Volare sull’Arte”, l’esperienza che trasforma il cielo in una galleria d’arte open air. Il progetto nasce da

Read More

"ECCELLENZE ITALIANE": UNA MOSTRA A FIRENZE CELEBRA LE NOSTRE ARTIGIANALITA' GRAZIE AL PROGETTO MADZA ITALIA - INGHIRAMI COMPANY

vestitoITALIA E GIAPPONE UNITE DAI VALORI COMUNI DELLA MANUALITA' E DELLA CURA DEL DETTAGLIO

Una barrique, un abito di carta, un borsone di cuoio, un banjo, un tavolo di legno, un'installazione luminosa

Read More

INFIORATA DI FUCECCHIO, QUANDO LA TRADIZIONE DIVENTA ARTE

Infiorata0Domenica 22 giugno andrà in scena la 36ª edizione dell’Infiorata tra colori, profumi e bellezza

Nel cuore della Toscana, tra paesaggi armoniosi, borghi intrisi di storia e tradizioni che si

Read More

Storia, arte e cultura protagoniste della Giornata Nazionale ADSI

 Domenica 25 maggio 2025
internpo piovera
28 le residenze aperte in Piemonte. Ingresso gratuito, in alcuni casi con prenotazione obbligatoria

La storia continua e, con un occhio al passato ed uno al futuro

Read More

Parliamo di dighe: i 40 appuntamenti del “Dams and Reservoirs Day”

Opere ingegneristiche di altissimo livello, grandi modificatrici di paesaggi e microclimi, discusse, spesso poco apprezzate: le dighe.

In Italia le dighe, nel Nord in particolare, servono per la

Read More