di Paolo Vezzoni
Cent’anni fa l’Europa, appena uscita dalla Grande Guerra, fu devastata da una nuova terribile catastrofe che fece più vittime di quelle rimaste uccise nel pur sanguinosissimo conflitto. La “Spagnola” come venne chiamata, era causata da un virus a noi molto noto, quello dell’influenza. Può sembrare strano che un virus generalmente ritenuto benigno possa aver causato più decessi di quanto abbiano fatto le epidemie di peste durante il Medioevo e nei secoli immediatamente