Le dimore storiche del Piemonte e Valle d’Aosta riaprono ai visitatori
- La Redazione
- Italiani si nasce
- Visite: 49
XII GIORNATA NAZIONALE ADSI
Domenica 22 maggio 2022
Ingresso gratuito, in molti casi su prenotazione
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 22 maggio torna la
Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), giunta quest’anno alla XII edizione.
Oltre 400 luoghi esclusivi di tutta la Penisola, testimoni di arte e storia a cavallo dei secoli - castelli, rocche, ville, parchi storici e giardini segreti - saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nel “Bello” che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile, dove più che altrove gli immobili storici costituiscono una rete unica al mondo. E che potrebbe costituire il perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine della nazione.
LA PASTICCERIA DEI GRANDI MAESTRI A BORDO DI COSTA TOSCANA
- La Redazione
- Italiani si nasce
- Visite: 40
COSTA PRESENTA “PATISSEARIE”
Costa presenta una interessante iniziativa per tutti gli amanti del gusto: “PATISSEARIE”, quattro crociere dedicate alla grande pasticceria, che si svolgeranno nel corso del 2022 a bordo di Costa Toscana, la nuova nave della compagnia italiana. Il primo appuntamento è il 29 maggio con “La Dolce Sfida”, crociera realizzata in collaborazione con Agrimontana, a cui parteciperanno i campioni del mondo italiani di pasticceria, supportati da Iginio Massari.
Durante una splendida vacanza di una settimana nel Mediterraneo occidentale, che visiterà destinazioni magnifiche come Roma, Napoli, Valencia e Marsiglia, gli ospiti a bordo avranno la possibilità di conoscere alcuni dei più grandi maestri
Grande attesa per il Palio di Ferrara, il più antico del mondo
- La Redazione
- Italiani si nasce
- Visite: 52
Tanti eventi tra giochi e atmosfere cavalleresche
14 maggio Corteo storico con mille figuranti
29 maggio le Corse
Proposte di soggiorno con Visit Ferrara
Il palio più antico del mondo torna ad animare Ferrara con i fasti della corte estense, le gare e le vicende cavalleresche per un affascinante viaggio nel tempo da vivere con Visit Ferrara. Ogni fine settimana di maggio 2022, la città in cui convivono in armonia Rinascimento e Medioevo, si anima di eventi organizzati dall’Ente Palio, rievocando le storiche Corse equestri che risalgono al 1279.
Tra questi, il 14 maggio, alle 21.00, il Magnifico Corteo con oltre mille figuranti della Corte Ducale e delle 8 contrade che con gli abiti rinascimentali sfileranno nel cuore
Sabato 14 maggio 2022
Con mostre e spettacoli dal vivo nei musei di Roma Capitale straordinariamente aperti di sera dalle 20.00 alle 02.00
Sabato 14 maggio, dopo due anni di interruzione a causa dell’emergenza sanitaria, torna a Roma la Notte dei Musei. La manifestazione, che si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005, e giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione nella Capitale, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Roma aderisce all’iniziativa aprendo straordinariamente al pubblico in orario serale, dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00), gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale. Con ingresso a 1
LE CARNI SEMPRE AL CENTRO DELL'ALIMENTAZIONE DEGLI ITALIANI SECONDO L'ULTIMO RAPPORTO CENSIS: LE MANGIA L'86,5%
- La Redazione
- Italiani si nasce
- Visite: 57
UNAITALIA E ASSICA: “CONSUMATORI VOGLIONO SOSTENIBILITA’ MA SENZA PAGARE MAGGIORI COSTI EFFETTO ANCHE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA CHIESTA DALL'UE CHE VA PROGRAMMATA PER EVITARE DI METTERE A RISCHIO UN SETTORE STRATEGICO DA 13,9 MLD"
"L'AGROALIMENTARE STA PAGANDO EFFETTI INDIRETTI DI GUERRA E RINCARI”
Gli italiani amano le carni, le considerano parte integrante della dieta mediterranea, soprattutto le avicole e le suinicole, le più consumate, e sono sempre più attenti alla loro sostenibilità. Si dichiarano indifferenti alle campagne denigratorie e alle fake news sul tema e contrari alla carne sintetica. Ma soprattutto sono preoccupati per i rincari e crescita dei costi di produzione anche a causa della transizione
BELLUNO, TRA L'INCANTO DELLE DOLOMITI E LA MAGIA DI BUZZATI
- La Redazione
- Italiani si nasce
- Visite: 47
Talvolta la magia di un racconto può entrare a far parte della realtà di un luogo, e anche di una città. E' accaduto a Belluno che guarda al di là del suo fiume alle Dolomiti così come lo faceva Dino Buzzati, il suo figlio scrittore ma che voleva essere soprattutto pittore, di cui quest'anno ricorre il cinquantenario dalla scomparsa. La città e tutta la Val Belluna lo stanno ricordando con tante iniziative ma già da tempo si è scelto di entrare nella sua poetica non solo nelle biblioteche o nei musei ma nelle strade e nei sentieri che percorreva guardando la sua amata Schiara, la montagna bianca che dominava la città.
Ne ambientava la fisicità in suo un mondo segreto dove tutto, l'irreale e il fantastico si materializzavano. E
“L’incremento dei turisti soprattutto francesi non nasce dal nulla. Ma è il frutto di anni e anni di investimenti da parte dell’Amministrazione comunale"
Salve, nella penisola salentina, posta tra il mar Ionio e il mar Adriatico che figurativamente costituisce il tacco dello stivale italiano, è famosa per i tramonti che accendono il mare e le facciate dei monumenti.
Il sole si tuffa nell’acqua regalando mille sfumature di rosso, tra distese di bianchi gigli selvatici, terrazzamenti di terra rossa sul mare e muretti a secco. Ma pochi sanno che prima del tramonto rosso, c’è il tramonto bianco: una luce accecante e nitida si adagia sulle onde del mare, rendendo l’atmosfera davvero magica.
La vita è bella a Salve, tra spiagge
La bellissima stagione della Val d’Ega
A pochi chilometri da Bolzano, l’estate prende la forma ben definita delle cime del Catinaccio e del massiccio del Latemar, simboli dolomitici della Val d’Ega, dove l’Alto Adige si specchia con comprensibile vanità nell’acqua del Lago di Carezza.
Il cuore soleggiato del Patrimonio dell’Umanità UNESCO batte da sempre per le famiglie e per gli appassionati di una montagna diversa e vivibile, in virtù di un’estensione di 200 km2 che svelano, giorno dopo giorno, sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike all’interno di boschi e scenari naturali da favola.
Tra i monti del regno del mitologico Re Laurino, il soggiorno in una delle infinite soluzioni a Nova Levante, Nova Ponente, Carezza, Monte
Torino accoglie l’arrivo della primavera tra mostre, laboratori e attività per famiglie e bambini
I Musei Reali di Torino offrono ai visitatori tante attività e appuntamenti. Oltre alle mostre in corso, ci sarà la possibilità di seguire laboratori dedicati alla pittura, oltre che trascorrere la Festa del Papà circondati dall’arte e accogliere la primavera tra cultura e svago.
Tra le principali novità, è visitabile la Galleria Archeologica: un’inedita sezione permanente del Museo di Antichità,
dedicata alle civiltà del Mediterraneo antico, dove sono esposti reperti di rara bellezza e di inestimabile valore storico. I
visitatori potranno ammirare più di mille oggetti raccolti in oltre quattrocento anni di collezionismo sabaudo. Un
VOLOTEA ANNUNCIA UNA NUOVA ROTTA IN ESCLUSIVA DA PALERMO: IN PRIMAVERA SI VOLA ANCHE VERSO LILLE
Con l’annuncio di questa nuova rotta, sale a più di 267.000 il numero dei posti in vendita a Palermo per l’estate 2022
Presso lo scalo la compagnia si riconferma seconda per numero di destinazioni raggiungibili
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, continua a guidare la ripresa del settore turistico e annuncia l’avvio di un nuovo collegamento internazionale da Palermo alla volta delle Fiandre francesi: dal 27 maggio 2022, infatti, sarà possibile volare verso Lille, incantevole città d’arte ricchissima di musei, monumenti di grande interesse, teatri e
Monteroni di Lecce pronta per partecipare alla Bit di Milano 2022
- La Redazione
- Italiani si nasce
- Visite: 141
Monteroni, città universitaria, città creativa, città innovativa, città geniale, accende i motori per partecipare con tutte le sue bellezze alla Bit -Borsa internazionale del turismo di Milano 2022, che si svolgerà tra il 10 e il 12 aprile.
“E’ la prima volta che la nostra cittadina partecipa alla Borsa internazionale del turismo di Milano”- dichiara il sindaco Mariolina Pizzuto - “Siamo convinti che con i suoi suggestivi monumenti, le ville nobiliari e le eccellenze dell’agricoltura
GIORNO DEL RICORDO 2022
Eventi e incontri pubblici, oltre a seminari, letture e proiezioni: il calendario degli appuntamenti in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale
Roma celebra il Giorno del Ricordo 2022 – a partire da giovedì 10 febbraio –commemorando le vittime delle foibe e l'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e ricordando la complessa vicenda del confine orientale
Nieddittas celebra il World Wetlands Day con una passeggiata avifaunistica
- La Redazione
- Italiani si nasce
- Visite: 154
Sabato 12 febbraio 2022, dalle ore 10 alle 12, Nieddittas, il brand che gestisce l’intera filiera della mitilicoltura nel golfo di Oristano, organizza una passeggiata avifaunistica per conoscere ed esplorare l’area naturalistica di Corru Mannu, zona umida situata lungo la costa occidentale della Sardegna all’altezza del golfo di Oristano la cui tutela e salvaguardia è affidata proprio a Nieddittas.
L’iniziativa si inserisce nel calendario di eventi organizzati in occasione del World Wetlands
Dormi in città, in regalo c’è Ferrara
Fino al 26 dicembre 2021, i visitatori che soggiornano nella città estense con Visit Ferrara ricevono in omaggio una coinvolgente visita guidata nel cuore della storia e dell’arte ferrarese.
Originali percorsi narrativi in regalo per i visitatori che soggiornano a Ferrara. È l’iniziativa organizzata da Visit Ferrara che fino al 26 dicembre 2021 premia coloro che soggiornano nella città dal centro storico Patrimonio dell’Umanità UNESCO con una visita
CARLO VEZZONI fondatore ed unico Direttore di On the Road. La redazione porterà avanti il suo progetto per affetto, memoria e perchè crede in questo lavoro.
BUON VIAGGIO DIRETTORE