Il mondo agricolo contro lo 'scippo' dell'olio italiano
- La Redazione
- Enogastronomia e tipicità
- Visite: 839
E' uno dei condimenti più usati. Finisce nelle insalate, negli arrosti, nella pasta, sulle verdure e sulle pizze. Viene celebrato come il re della cucina italiana, eppure molte volte di italiano non ha proprio nulla. Infatti negli scaffali dei supermercati è straniero l'olio d'oliva contenuto in quasi una bottiglia su due, ma nelle etichette nessuno lo dice. Meglio far finta di niente o far credere ai consumatori che stanno comprando un prodotto italiano, commenta Roberto Madda, direttore della